Trovato su Akille
19 novembre 2009
Quella strana lampada saltellante
Di solito vediamo questa allegra lampadina saltellare all'inizio dei film della Pixar, oggi propongo un video un po' più cruento.
13 ottobre 2009
Biscia dal collare
A volte passando per strada capita di vedere animali, in questo caso rettili, che solitamente non fanno parte della nostra vita quotidiana. Allora mi fermo a pensare: "ma guarda la Natura esiste anche poco lontano da me".
Oggi posto le foto di un serpentino, per l'esattezza di una Biscia dal collare, che ho incontrato in un mio giro in bici qualche giorno fa. Anche se le dimensioni la fanno sembrare grande, era più simile ad una matita o ad un pezzo di spago che a uno di quei serpentoni che oggi vediamo talvolta nei documentari alla TV. La sua lunghezza in quel momento non superava infatti i 25-30 cm, mentre il suo diametro non arrivava al centimetro. Sicuramente è un esemplare ancora piccolo. Probabilmente non avrà avuto più di un mese e mezzo.
Viene chiamata in questo modo perché vicino alla testa presente una vistosa striatura bianca.
Oggi posto le foto di un serpentino, per l'esattezza di una Biscia dal collare, che ho incontrato in un mio giro in bici qualche giorno fa. Anche se le dimensioni la fanno sembrare grande, era più simile ad una matita o ad un pezzo di spago che a uno di quei serpentoni che oggi vediamo talvolta nei documentari alla TV. La sua lunghezza in quel momento non superava infatti i 25-30 cm, mentre il suo diametro non arrivava al centimetro. Sicuramente è un esemplare ancora piccolo. Probabilmente non avrà avuto più di un mese e mezzo.
Viene chiamata in questo modo perché vicino alla testa presente una vistosa striatura bianca.
Con la lingua all'infuori: in fase di esplorazione
Un particolare del suo collare
Altre foto della biscia le trovate nella mia raccolta.
Un particolare del suo collare
Altre foto della biscia le trovate nella mia raccolta.
Etichette:
biscia,
biscia dal collare,
foto,
fotografia,
natura,
rettili,
Senza categoria,
serpente
28 settembre 2009
5 sensi
Etichette:
acqua,
ambiente,
anima,
arte,
audio,
creatività,
lavoro,
luce,
Senza categoria,
stop motion,
stopmotion,
video clip,
vimeo
24 settembre 2009
Biancospino
Nome scientifico: Crataegus monogyna.
In realtà non è un frutto, ma un falso frutto
Altre foto le trovate qui.
In realtà non è un frutto, ma un falso frutto
Altre foto le trovate qui.
Etichette:
ambiente,
foto,
fotografia,
frutta,
natura,
Senza categoria
9 settembre 2009
Un mondo di carta
SCRIBE MUNDO DE PAPEL from Cru de Ladies on Vimeo.
Etichette:
carta,
mondo,
Senza categoria,
video clip,
vimeo,
vita
4 settembre 2009
8 luglio 2009
26 giugno 2009
Estensioni Firefox: Autocopy
Inizio oggi uno nuovo elenco di articoli sulle varie estensioni disponibili per Mozilla Firefox, uno dei più diffusi browser della rete. Oltre alle solite funzionalità tale programma offre un insieme di programmini a corredo che possono essere installati dagli utenti per aggiungere nuove funzioni, automatizzare azioni ripetitive, aumentare la fruibilità dei contenuti presenti su Internet.
Parlo oggi di una estensione molto banale, ma usatissima da me, chiamata Auto Copy
che permette di copiare automaticamente negli appunti del PC il testo che viene selezionato con il mouse. Tale azione facilita molto il copia incolla che è una delle azioni più utilizzate durante la navigazione.
Una volta installato il programma esso aggiunge questa piccola icona
nella parte destra della barra di navigazione. Quando avremo selezionato del testo questa icona lampeggia per indicarci che ha effettivamente copiato il testo negli appunti.
Cliccando con il tasto destro del mouse su questa icona possiamo scegliere alcune impostazioni o accedere alle impostazioni generali di questa estensione.

Menù rapido

Impostazioni globali dell'estensione
Questa come tante altre estensioni per Firefox è gratuita, in lingua italiana e multipiattaforma, quindi utilizzabile sia per Windows, Linux che Mac.
Parlo oggi di una estensione molto banale, ma usatissima da me, chiamata Auto Copy
Una volta installato il programma esso aggiunge questa piccola icona
Cliccando con il tasto destro del mouse su questa icona possiamo scegliere alcune impostazioni o accedere alle impostazioni generali di questa estensione.
Menù rapido
Impostazioni globali dell'estensione
Questa come tante altre estensioni per Firefox è gratuita, in lingua italiana e multipiattaforma, quindi utilizzabile sia per Windows, Linux che Mac.
Etichette:
browser,
estensioni,
firefox,
internet,
mac,
mozilla,
pc,
programmi,
Senza categoria
20 giugno 2009
Correre
Etichette:
correre,
Senza categoria,
sport,
video clip,
vimeo
17 giugno 2009
Castello di Pietraperzia a Giugno
Per altre foto del castello andate qui. Altre foto di Pietraperzia le trovate qui.
Se volete approfondire la storia del castello di Pietraperzia, sul sito del Comune di Pietraperzia è disponibile una breve storia.
Etichette:
castello,
foto,
fotografia,
pietraperzia,
Senza categoria
23 maggio 2009
Tutta la vita davanti
Questo video, trovato sul blog di Massimo Mantellini, mi ha veramente emozionato. Aggiungo pure una citazione di un commentatore che cita a sua volta Ennio Flaiano: "I momenti importanti della vita di una persona sono sette o otto; tutto il resto fa volume". Buona visione.
Last Day Dream from Chris Milk on Vimeo.
Last Day Dream from Chris Milk on Vimeo.
Etichette:
anima,
morte,
Senza categoria,
storia,
video clip,
vita
4 maggio 2009
Archeologia industriale - Zolfare di Pietraperzia
Giorno 19 aprile ho fatto un'escursione con l'Archeoclub di Pietraperzia. Le foto che vedete sotto fanno parte della zona visitata, che si trova nei pressi di Monte Cane. Le foto ritraggono insediamenti industriali realizzati tra il 1800 e gli inizi del 1900.
Queste fornaci costruite accanto alle miniere, che ormai sono quasi tutte scomparse o crollate, venivano utilizzate per estrarre zolfo dalle rocce, che poi veniva caricato su carri e rivenduto.
Per vedere tutta la galleria fotografica basta cliccare su questo indirizzo o sulle foto.
Per maggiori informazioni sulla lavorazione dello zolfo e sulla storia della produzione di zolfo in Sicilia andate qui.
Queste fornaci costruite accanto alle miniere, che ormai sono quasi tutte scomparse o crollate, venivano utilizzate per estrarre zolfo dalle rocce, che poi veniva caricato su carri e rivenduto.
Per vedere tutta la galleria fotografica basta cliccare su questo indirizzo o sulle foto.
Per maggiori informazioni sulla lavorazione dello zolfo e sulla storia della produzione di zolfo in Sicilia andate qui.
Etichette:
ambiente,
archeoclub,
foto,
natura,
pietraperzia,
Senza categoria,
sicilia,
zolfo
29 aprile 2009
Angoli abbandonati
Ecco una serie di foto che ritraggono uno degli angoli più abbandonati e maltrattati di Pietraperzia. Peccato che questa zona è una delle più antiche, ricca di ritrovamenti ed insediamenti archeologici. Potrebbe essere migliorata e valorizzata con sentieri, giardini, alberi, ma si preferisce la spazzatura a tutto ciò.




Per visualizzare la galleria completa delle immagini a dimensioni maggiori vai qui
PS: il luogo esatto non viene citato per stimolare la curiosità/fantasia del lettore. Provate voi ad inserirlo nei commenti. Magari viene fuori che esistono tanti altri posti del genere in paese.
Per visualizzare la galleria completa delle immagini a dimensioni maggiori vai qui
PS: il luogo esatto non viene citato per stimolare la curiosità/fantasia del lettore. Provate voi ad inserirlo nei commenti. Magari viene fuori che esistono tanti altri posti del genere in paese.
13 aprile 2009
Venerdì Santo a Pietraperzia
Ecco alcune foto del Venerdì Santo a Pietraperzia. La processione quest'anno è iniziata leggermente in ritardo e si è conclusa intorno alle ore 1.00.
Per coloro che volessero saperne di più altre informazioni sulla processione e sulla storia che la riguarda possono essere trovate presso il sito del comune di Pietraperzia o anche su Wikipedia.
Se qualcuno può segnalarmi altri siti inerenti alla processione puo' farlo lasciando un commento.
Ecco alcune foto della processione
Per chi volesse vedere l'elenco completo di tutte le foto può cliccare sopra le immagini o visitare questo indirizzo.
Ogni commento è gradito. Buona visione.
Per coloro che volessero saperne di più altre informazioni sulla processione e sulla storia che la riguarda possono essere trovate presso il sito del comune di Pietraperzia o anche su Wikipedia.
Se qualcuno può segnalarmi altri siti inerenti alla processione puo' farlo lasciando un commento.
Ecco alcune foto della processione
Per chi volesse vedere l'elenco completo di tutte le foto può cliccare sopra le immagini o visitare questo indirizzo.
Ogni commento è gradito. Buona visione.
Etichette:
arte,
bibbia,
cristo,
foto,
fotografia,
mondo,
pietraperzia,
quaresima,
sicilia
8 aprile 2009
Aggiornamento firmware Philips DVP3260
Aggiornamento firmware lettore Divx/Xvid Philips DVP3260

Ho trovato questo metodo sul sito di vb6rocod, quindi mi limito ad una traduzione di come lui suggerisce di aggiornare il firmware originale per aggiungere nuove funzionalità al lettore.
ATTENZIONE: procedendo all'aggiornamento, con un firmware non originale, si invalida la garanzia del proprio lettore. E' possibile danneggiare il lettore se l'aggiornamento non è correttamente eseguito. Ogni azione svolta, viene attuata sotto la vostra responsabilità quindi non chiedete danni a me o ad altri se non a voi stessi se doveste causarli. Il firmware viene creato da appassionati di informatica ed elettronica solo per piacere personale e per aggiungere nuove funzionalità che al momento non sono presenti nel lettore, come ad esempio la funzione "GOTO" che permette di spostarsi all'interno di un film impostando un certo tempo di riproduzione o il semplice miglioramento estetico dell'interfaccia di navigazione.
In commercio sono presenti 2 versioni del lettore dvd/divx Philips DVP3260_12, a seconda dell'unità ottica montata: la versione 3260 monta un lettore Sony, mentre la versione 3260l monta un lettore Samsung. Per le 2 versioni esistono 2 differenti tipi di firmware DVD3260_12.bin o la versione DVP3260I_12.bin. Per conoscere quale versione avete acquistato controllate dietro o nella parte inferiore del lettore. Se il codice non dovesse essere presente potete verificare quale firmware avete installato facendo cosi: accendete il lettore dvd fate uscire il cassetto porta cd/dvd e digitare "55". Sullo schermo dovrebbe apparire la versione del firmware installata 3260I oppure 3260.
Ecco alcune nuove funzionalità che aggiunge questa versione:
Per l'Italia utilizzare la versione con il Codepage 1252
Preparazione del CD/CD-RW
1. Scarica il file con il firmware desiderato
2. Estrai il file in una cartella del tuo PC e non rinominare il file
3. Masterizza il CD/CD-RW usando le seguenti impostazioni
- File System: ISO 9660 + Joliet
- File name length : max11 chars = 8+3 (Level 1)
- Mode : 2/XA
- Character set : ISO 9660 (ISO normal CD-ROM)
- No Multi Session
- Write Speed : Low
- Recording Method: Track At Once
Nota: il file non deve essere inserito in una cartella ma direttamente della root directory
4. Finalizza il CD
Aggiornamento tramite CD/CD-RW
1. Accendi il lettore dvd e inserisci il cd appena masterizzato
2. Apparirà un messaggio sullo schermo che indica la presenza di un aggiornamento
3. Segui le istruzioni e premi OK per aggiornare il firmware
4. Dopo che il firmware viene letto il CD viene espulso
5. Togli il CD espulso dal vassoio ma NON richiuderlo
6. Aspetta 3-5 minuti per l'aggiornamento. Il vassoio si richiuderà da solo
7. Dopo il riavvio vai nella pagina preferenze ed applica un "Reset"
ATTENZIONE: non scollegare dalla corrente o spegnere il lettore DVD prima che il processo di aggiornamento sia completato. Tale manovra puo' bloccare il lettore per sempre.
Aggiornamento firmware tramite porta USB
Importante: rimuovere qualsiasi disco presente all'interno del lettore prima di inserire qualsiasi unità USB
1. Copia il firmware all'interno di una memoria USB che non contiene altri dati senza rinominarlo
2. Accendi il lettore DVD e collega la memoria USB
3. Premi il tasto "USB" presente nel telecomando
4. Apparirà un messaggio sullo schermo che indica la presenza di un aggiornamento
5. Segui le istruzioni e premi OK per aggiornare il firmware
6. Quando il lettore apre il cassettino dei CD estrai la memoria USB ma NONchiudere il cassettino
7. Aspetta 3-5 minuti per l'aggiornamento. Il vassoio si richiuderà da solo
8. Dopo il riavvio vai nella pagina preferenze ed applica un "Reset"
Nota: Accertati di aver cancellato il firmware presente nella memoria USB prima di ricollegarla al lettore DVD per evitare che parta in automatico la procedura di aggiornamento nuovamente.
Il file con il firmware è reperibile in varie versioni:
DVP3260_12_vb6_v5_2_ORG_1252.rar
DVP3260_12_vb6_v5_2_NO_ORG_1252.rar
Per altre versioni ed approfondimenti andare sul sito di vb6rocod alla pagina che parla del lettore Philips DVP3260_12

Ho trovato questo metodo sul sito di vb6rocod, quindi mi limito ad una traduzione di come lui suggerisce di aggiornare il firmware originale per aggiungere nuove funzionalità al lettore.
ATTENZIONE: procedendo all'aggiornamento, con un firmware non originale, si invalida la garanzia del proprio lettore. E' possibile danneggiare il lettore se l'aggiornamento non è correttamente eseguito. Ogni azione svolta, viene attuata sotto la vostra responsabilità quindi non chiedete danni a me o ad altri se non a voi stessi se doveste causarli. Il firmware viene creato da appassionati di informatica ed elettronica solo per piacere personale e per aggiungere nuove funzionalità che al momento non sono presenti nel lettore, come ad esempio la funzione "GOTO" che permette di spostarsi all'interno di un film impostando un certo tempo di riproduzione o il semplice miglioramento estetico dell'interfaccia di navigazione.
In commercio sono presenti 2 versioni del lettore dvd/divx Philips DVP3260_12, a seconda dell'unità ottica montata: la versione 3260 monta un lettore Sony, mentre la versione 3260l monta un lettore Samsung. Per le 2 versioni esistono 2 differenti tipi di firmware DVD3260_12.bin o la versione DVP3260I_12.bin. Per conoscere quale versione avete acquistato controllate dietro o nella parte inferiore del lettore. Se il codice non dovesse essere presente potete verificare quale firmware avete installato facendo cosi: accendete il lettore dvd fate uscire il cassetto porta cd/dvd e digitare "55". Sullo schermo dovrebbe apparire la versione del firmware installata 3260I oppure 3260.
Ecco alcune nuove funzionalità che aggiunge questa versione:
- Nuovo skin
- Nuovo browser con barra di scorrimento, font sottolineato durante la selezione, titoli lunghi fino a 48 caratteri anche per i file su porta USB
- Nuove icone per i file
- 4 tipi di font per i sottotitoli (piccolo, standard, medio, grande)
- Possibilità di posizionare i sottotitoli verticalmente
- Possibilità di modificare le opzioni per i sottotitoli durante la riproduzione del video
- Caricamento automatico dei sottotitoli
- Possibilità di avanzamento impostando l'orario h:mm:ss. Per attivare questa funzione premere 2 volte il pulsante "Title" ed inserire il tempo dove che vuoi raggiungere.
- Possibilità di caricare i sottotitoli in formato "ssa", "smi" o vobsub (sub/idx)
Per l'Italia utilizzare la versione con il Codepage 1252
Preparazione del CD/CD-RW
1. Scarica il file con il firmware desiderato
2. Estrai il file in una cartella del tuo PC e non rinominare il file
3. Masterizza il CD/CD-RW usando le seguenti impostazioni
- File System: ISO 9660 + Joliet
- File name length : max11 chars = 8+3 (Level 1)
- Mode : 2/XA
- Character set : ISO 9660 (ISO normal CD-ROM)
- No Multi Session
- Write Speed : Low
- Recording Method: Track At Once
Nota: il file non deve essere inserito in una cartella ma direttamente della root directory
4. Finalizza il CD
Aggiornamento tramite CD/CD-RW
1. Accendi il lettore dvd e inserisci il cd appena masterizzato
2. Apparirà un messaggio sullo schermo che indica la presenza di un aggiornamento
3. Segui le istruzioni e premi OK per aggiornare il firmware
4. Dopo che il firmware viene letto il CD viene espulso
5. Togli il CD espulso dal vassoio ma NON richiuderlo
6. Aspetta 3-5 minuti per l'aggiornamento. Il vassoio si richiuderà da solo
7. Dopo il riavvio vai nella pagina preferenze ed applica un "Reset"
ATTENZIONE: non scollegare dalla corrente o spegnere il lettore DVD prima che il processo di aggiornamento sia completato. Tale manovra puo' bloccare il lettore per sempre.
Aggiornamento firmware tramite porta USB
Importante: rimuovere qualsiasi disco presente all'interno del lettore prima di inserire qualsiasi unità USB
1. Copia il firmware all'interno di una memoria USB che non contiene altri dati senza rinominarlo
2. Accendi il lettore DVD e collega la memoria USB
3. Premi il tasto "USB" presente nel telecomando
4. Apparirà un messaggio sullo schermo che indica la presenza di un aggiornamento
5. Segui le istruzioni e premi OK per aggiornare il firmware
6. Quando il lettore apre il cassettino dei CD estrai la memoria USB ma NONchiudere il cassettino
7. Aspetta 3-5 minuti per l'aggiornamento. Il vassoio si richiuderà da solo
8. Dopo il riavvio vai nella pagina preferenze ed applica un "Reset"
Nota: Accertati di aver cancellato il firmware presente nella memoria USB prima di ricollegarla al lettore DVD per evitare che parta in automatico la procedura di aggiornamento nuovamente.
Il file con il firmware è reperibile in varie versioni:
DVP3260_12_vb6_v5_2_ORG_1252.rar
DVP3260_12_vb6_v5_2_NO_ORG_1252.rar
Per altre versioni ed approfondimenti andare sul sito di vb6rocod alla pagina che parla del lettore Philips DVP3260_12
5 marzo 2009
Gioacchino Genchi: professione intercettatore
Vi propongo un'intervista fatta dallo staff di Beppe Grillo a Gioacchino Genchi, un consulente tecnico incaricato da varie procure italiane di svolgere intercettazioni telefoniche. Lavora in questo campo da circa 20 anni.
Ecco che ora i nodi vengono al pettine; i nomi di politici illustri vengono intercettati, le inchieste fanno emergere nomi di persone intoccabili; Genchi accusato da vari politici viene screditato del suo lavoro; vengono modificate le leggi per impedire ulteriori intercettazioni telefoniche. Viene accusato, tra le altre cose, di aver intercettato oltre 350.000 persone in tutta Italia, tra cui anche membri del Consiglio superiore della magistratura.
Questa intervista e' stata ignorata dalla gran parte deglio organi di comunicaizone, giornali e TV, ma viene riproposta su questo blog per dare visibilita' a questa persona che ha lavorato per i magistrati italiani e che serve per chiarire la sua posizione (almeno dal suo punto di vista).
Traggo questa citazione dall'intervista:
"La legge è uguale per tutti. Tutti siamo sottoposti alla legge! Perché sia chiaro. Questo lo devono capire. Nel momento in cui a questi signori li si osa sfiorare solo da lontano, con la punta di una piuma, questi signori si ribellano e distruggono le persone che hanno solo il coraggio di fare il proprio lavoro.Gli italiani questo l'hanno capito."
Ecco che ora i nodi vengono al pettine; i nomi di politici illustri vengono intercettati, le inchieste fanno emergere nomi di persone intoccabili; Genchi accusato da vari politici viene screditato del suo lavoro; vengono modificate le leggi per impedire ulteriori intercettazioni telefoniche. Viene accusato, tra le altre cose, di aver intercettato oltre 350.000 persone in tutta Italia, tra cui anche membri del Consiglio superiore della magistratura.
Questa intervista e' stata ignorata dalla gran parte deglio organi di comunicaizone, giornali e TV, ma viene riproposta su questo blog per dare visibilita' a questa persona che ha lavorato per i magistrati italiani e che serve per chiarire la sua posizione (almeno dal suo punto di vista).
Traggo questa citazione dall'intervista:
"La legge è uguale per tutti. Tutti siamo sottoposti alla legge! Perché sia chiaro. Questo lo devono capire. Nel momento in cui a questi signori li si osa sfiorare solo da lontano, con la punta di una piuma, questi signori si ribellano e distruggono le persone che hanno solo il coraggio di fare il proprio lavoro.Gli italiani questo l'hanno capito."
Etichette:
beppe grillo,
blog,
cellulare,
cellulari,
domino,
informazione,
intercettazioni,
mafia,
magistratura,
politica,
Senza categoria,
sicilia,
telefonino,
telefono,
video clip
22 febbraio 2009
Tramonto
Etichette:
ambiente,
creatività,
enna,
foto,
fotografia,
pietraperzia,
rosso,
Senza categoria,
sicilia,
strada,
street,
tramonto,
vedere,
viaggi
9 febbraio 2009
Palermo Cappella Palatina
Ecco alcune foto scattate proprio oggi nella Cappella Palatina a Palermo.


Per conoscere un po' di storia del Palazzo dei Normanni e della Cappella Palatina clicca qui. Per vedere altre foto visita il mio fotoalbum o clicca qui sotto.
Per conoscere un po' di storia del Palazzo dei Normanni e della Cappella Palatina clicca qui. Per vedere altre foto visita il mio fotoalbum o clicca qui sotto.
Etichette:
cristo,
enna,
foto,
mosaici,
palermo,
pietraperzia,
Senza categoria,
sicilia
6 febbraio 2009
Stopmotion
Ecco altri due video realizzati con la tecnica dello stop motion o passo uno. Tali video vengono realizzati mettendo in sequenza una serie di fotografie scattate in un preciso ordine. Buona visione.
Metal Heart from Keith Loutit on Vimeo.
Via ClickBlog
Metal Heart from Keith Loutit on Vimeo.
Via ClickBlog
Iscriviti a:
Post (Atom)