Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post

11 novembre 2013

Don Bosco è qui ... a Pietraperzia

In preparazione per il bicentenario della nascita di Don Bosco che si celebrerà il 16 Agosto 2015, giorno 10 novembre è stata in visita a Pietraperzia l'urna contenente la statua di Don Bosco, che girerà per tutta l'Italia. Ecco alcuni scatti.



Processione dell'urna di Don Bosco

Urna di Don Bosco

Processione dell'urna di Don Bosco

Per visualizzare altre informazioni sul pellegrinaggio dell'urna di Don Bosco è possibile trovare altre notizie sul sito Don Bosco è qui.
Altre immagini sono disponibili nella mia galleria cliccando qui sotto, buona visione.
PS: Se altri pubblicheranno foto, potete inserire il link nei commenti in maniera da rendere piu' ricca la descrizione.




PS: Se altri pubblicheranno foto, potete inserire il link nei commenti in maniera da rendere piu' ricca la descrizione.
Ecco le foto di Angelo Nicoletti


4 luglio 2011

Eclisse di luna

Anche se con un po' di ritardo pubblico delle foto dell'eclisse lunare avvenuta giorno 16-06-2011.

 



 

12 giugno 2011

Castello di Calatabiano


Il castello di Calatabiano è un rudere medioevale che sorge su una collina.


Castello calatabiano
Mura esterne del castello


Ingresso del castello


Chiesa di San Filippo  (sotto il castello)

mastio
Mastio (parte superiore del castello)

22 marzo 2011

Castello di Assoro

Pochi giorni fa sono stato in visita ad Assoro. Devo dire che sono rimasto positivamente sorpreso da questo paese dove le strade sono a dimensione umana e l'ambiente è tenuto molto bene.


Grazie ad un mio collega (Antonio) che mi ha guidato per il paese ho potuto visitare il loro castello  che mi ha dato una bella impressione, in particolare il giardino che lo circonda ed il panorama che si puo' godere dalla sua sommità.













Altre foto di Assoro le puoi trovare qui: 

10 settembre 2010

Le carcare di Marano

Alla fine del mese di Agosto sono state ripulite le fornaci di gesso da un gruppo di volontari tra cui anche il ragazzi di Polites che si trovano nella zona di  Marano.
Nelle foto si vedono i forni dove venivano cotte le pietre di gesso grezze che poi uscivano di un colore rossastro. Dopo la cottura le pietre venivano frantumate meccanicamente tramite delle macine. In fine il gesso veniva portato in paese per la vendita.

Le carcare sono facilmente visibili anche tramite google street view a questo indirizzo dato che si trovano a ridosso della strada.

Esterno della fornace


Forno riempito
Fornace parzialemente riempita da pietre di gesso



Attrezzi utilizzati per "cuocere" le pietre di gesso


Macina per gesso
Macina per il triturare il gesso

Altre foto le trovate qui