Visualizzazione post con etichetta xvid. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta xvid. Mostra tutti i post

8 aprile 2009

Aggiornamento firmware Philips DVP3260

Aggiornamento firmware lettore Divx/Xvid Philips DVP3260



Ho trovato questo metodo sul sito di vb6rocod, quindi mi limito ad una traduzione di come lui suggerisce di aggiornare il firmware originale per aggiungere nuove funzionalità al lettore.
ATTENZIONE: procedendo all'aggiornamento, con un firmware non originale, si invalida la garanzia del proprio lettore. E' possibile danneggiare il lettore se l'aggiornamento non è correttamente eseguito. Ogni azione svolta, viene attuata sotto la vostra responsabilità quindi non chiedete danni a me o ad altri se non a voi stessi se doveste causarli. Il firmware viene creato da appassionati di informatica ed elettronica solo per piacere personale e per aggiungere nuove funzionalità che al momento non sono presenti nel lettore, come ad esempio la funzione "GOTO" che permette di spostarsi all'interno di un film impostando un certo tempo di riproduzione o il semplice miglioramento estetico dell'interfaccia di navigazione.

In commercio sono presenti 2 versioni del lettore dvd/divx
Philips DVP3260_12, a seconda dell'unità ottica montata: la versione 3260 monta un lettore Sony, mentre la versione 3260l monta un lettore Samsung. Per le 2 versioni esistono 2 differenti tipi di firmware DVD3260_12.bin o la versione DVP3260I_12.bin. Per conoscere quale versione avete acquistato controllate dietro o nella parte inferiore del lettore. Se il codice non dovesse essere presente potete verificare quale firmware avete installato facendo cosi: accendete il lettore dvd fate uscire il cassetto porta cd/dvd e digitare  "55". Sullo schermo dovrebbe apparire la versione del firmware installata 3260I oppure 3260.
Ecco alcune nuove funzionalità che aggiunge questa versione:


  • Nuovo skin

  • Nuovo browser con barra di scorrimento, font sottolineato durante la selezione, titoli lunghi fino a 48 caratteri anche per i file su porta USB

  • Nuove icone per i file

  • 4 tipi di font per i sottotitoli (piccolo, standard, medio, grande)

  • Possibilità di posizionare i sottotitoli verticalmente

  • Possibilità di modificare le opzioni per i sottotitoli durante la riproduzione del video

  • Caricamento automatico dei sottotitoli

  • Possibilità di avanzamento impostando l'orario h:mm:ss. Per attivare questa funzione premere 2 volte il pulsante "Title" ed inserire il tempo dove che vuoi raggiungere.

  • Possibilità di caricare i sottotitoli in formato "ssa", "smi" o vobsub (sub/idx)


Per l'Italia utilizzare la versione con il Codepage 1252

Preparazione del  CD/CD-RW
1. Scarica il file con il firmware desiderato
2. Estrai il file in una cartella del tuo PC e non rinominare il file
3. Masterizza il CD/CD-RW usando le seguenti impostazioni
- File System: ISO 9660 + Joliet
- File name length : max11 chars = 8+3 (Level 1)
- Mode : 2/XA
- Character set : ISO 9660 (ISO normal CD-ROM)
- No Multi Session
- Write Speed : Low
- Recording Method: Track At Once
Nota: il file non deve essere inserito in una cartella ma direttamente della root directory
4. Finalizza il CD

Aggiornamento tramite CD/CD-RW

1. Accendi il lettore dvd e inserisci il cd appena masterizzato
2. Apparirà un messaggio sullo schermo che indica la presenza di un aggiornamento
3. Segui le istruzioni e premi OK per aggiornare il firmware
4. Dopo che il firmware viene letto il CD viene espulso
5. Togli il CD espulso dal vassoio ma NON richiuderlo
6. Aspetta 3-5 minuti per l'aggiornamento. Il vassoio si richiuderà da solo
7. Dopo il riavvio vai nella pagina preferenze ed applica un "Reset"

ATTENZIONE: non scollegare dalla corrente o spegnere  il lettore DVD prima che il processo di aggiornamento sia completato. Tale manovra puo' bloccare il lettore per sempre.


Aggiornamento firmware tramite porta USB
Importante: rimuovere qualsiasi disco presente all'interno del lettore prima di inserire qualsiasi unità USB
1. Copia il firmware all'interno di una memoria USB che non contiene altri dati senza rinominarlo
2. Accendi il lettore DVD e collega la memoria USB
3. Premi il tasto "USB" presente nel telecomando
4. Apparirà un messaggio sullo schermo che indica la presenza di un aggiornamento
5. Segui le istruzioni e premi OK per aggiornare il firmware
6. Quando il lettore apre il cassettino dei CD estrai la memoria USB ma NONchiudere il cassettino
7. Aspetta 3-5 minuti per l'aggiornamento. Il vassoio si richiuderà da solo
8. Dopo il riavvio vai nella pagina preferenze ed applica un "Reset"
Nota: Accertati di aver cancellato il firmware presente nella memoria USB prima di ricollegarla al lettore DVD per evitare che parta in automatico la procedura di aggiornamento nuovamente.

Il file con il firmware è reperibile in varie versioni:
DVP3260_12_vb6_v5_2_ORG_1252.rar
DVP3260_12_vb6_v5_2_NO_ORG_1252.rar
Per altre versioni ed approfondimenti andare sul sito di 
vb6rocod alla pagina che parla del lettore Philips DVP3260_12