Visualizzazione post con etichetta firefox. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta firefox. Mostra tutti i post

12 marzo 2014

Come scaricare i video da Youtube

Volete portare sempre con voi i video preferiti? Volete guardarli sul telefonino senza dover consumare il prezioso traffico offerto dalla vostra compagnia telefonica?
Ecco una semplice guida per scaricare i video da youtube e altre piattaforme video.
Occorrente:
Firefox penso lo conosciate tutti. Browser di casa Mozilla che offre centinaia di programmini aggiuntivi detti anche add-on disponibili alla pagina https://addons.mozilla.org/it/firefox/.
Tra i tanti software che è possibile installare in Firefox c'è quello che serve al nostro scopo chiamato Flashgot. Tale programma viene installato andando nella pagina che vi ho segnalato sopra cliccando sulla voce Aggiungi a Firefox o dal sito del produttore del software http://flashgot.net/features.


Dopo aver cliccato appare un messaggio di sicurezza nella parte superiore del browser che vi avvisa che state installando un componente esterno a Firefox, voi date il consenso premendo sul pulsante "Permetti".

Attendete qualche secondo e aspettate che appaia la seguente finestra.


Confermate premendo il pulsante "Installa adesso" e quando l'installazione è conclusa riavviate Firefox. Adesso se tutto è andato bene avrete installato Flashgot.

Come si usa?
Flashgot è un programma molto potente che consente di fare tante cose, per chi fosse interessato ad approfondire può andare a leggere la documentazione presente nella pagina web del programma a questo indirizzo:
http://flashgot.net/features
A noi interessa solo scaricare video quindi ecco come procedere.
Quando sarete su una pagina in cui viene riprodotto un video proveniente da Youtube nella parte inferiore destra della finestra di Firefox vi appare una icona a forma di pellicola. Cliccando con il tasto destro su questa icona viene visualizzato un menù. Voi selezionate la voce Available formats. Ecco un esempio di come vi appare un elenco di file con dimensione variabile come vedete nella foto qui sotto.


Come scegliere? In base alla dimensione o alla qualità del video. Più il file è grande più la qualità sarà elevata. A voi la scelta. Ovviamente scegliendo file maggiori il tempo di download sarà maggiore e viceversa.
Una volta scelto il file da salvare si apre la finestra che vi chiederà dove salvarlo. Attendete la fine del download è potrete visualizzare il vostro video.
Notate che a volte non è possibile scegliere tra vari video ma avrete solo una scelta disponibile.


Ultima cosa: Flashgot può essere usato non solo su Youtube ma anche su altre piattaforme video come: Vimeo, Dailymotion, Veoh, Viddler, Metacafe e tante altri siti che offrono il servizio di videosharing.

26 giugno 2009

Estensioni Firefox: Autocopy

Inizio oggi uno nuovo elenco di articoli sulle varie estensioni disponibili per Mozilla Firefox, uno dei più diffusi browser della rete. Oltre alle solite funzionalità tale programma offre un insieme di programmini a corredo che possono essere installati dagli utenti per aggiungere nuove funzioni, automatizzare azioni ripetitive, aumentare la fruibilità dei contenuti presenti su Internet.

Parlo oggi di una estensione molto banale, ma usatissima da me, chiamata Auto Copy che permette di copiare automaticamente negli appunti del PC il testo che viene selezionato con il mouse. Tale azione facilita molto il copia incolla che è una delle azioni più utilizzate durante la navigazione.

Una volta installato il programma esso aggiunge questa picco
la icona ac nella parte destra della barra di navigazione. Quando avremo selezionato del testo questa icona lampeggia per indicarci che ha effettivamente copiato il testo negli appunti.
Cliccando con il tasto destro del mouse su questa icona possiamo scegliere alcune impostazioni o accedere alle impostazioni generali di questa estensione.


menu
Menù rapido



Impostazioni globali dell'estensione


Questa come tante altre estensioni per Firefox è gratuita, in lingua italiana e multipiattaforma, quindi utilizzabile sia per Windows, Linux che Mac.

7 gennaio 2008

Far memorizzare a Mozilla Firefox la password di accesso a Yahoo mail

Non riesci a far memorizzare a Mozilla Firefox la password per la tua casella di posta elettronica? Bene neanche io. Dopo un po' di sbattimento in rete ho trovato una soluzione che potrebbe esserti utile.
Spiego prima il motivo per cui non viene memorizzata la password: alcuni siti di homebanking, posta elettronica e commercio elettronico, inseriscono nelle proprie pagine web del codice (penso javascript) che obblica il proprio browser a disattivare la funzione di memorizzazione della password. Cio' viene fatto per una questione di sicurezza. Per evitare che altri utenti non autorizzati rubino la password o usino l'account di un'altra persona inavvertitamente.
Per risolvere questo problema basta dire al browser, dopo che la pagina è stata caricata, di riattivare la funzione "memorizza password". Questo lo facciamo con del semplice codice action script.

Se ho capito bene alcuni siti non permettono di memorizzare username e password per maggiore sicurezza, tramite la funzione autocomplete=off. Tra questi siti sono incluse banche ed altri enti... tra cui anche yahoo.
Per sbloccare la situazione seguire i vari passi:

1) andare sul sito interessato (es yahoo mail  edit.europe.yahoo.com/config/mail) ed aspettare che la pagina sia correttamente caricata.

2) copiare il seguente codice javascript nella barra degli indirizzi

Codice:


e premere invio.
3) Inserire nome utente e password nei rispettivi campi e premere il pulsante accedi/entra.
4) Quando spunta la finestra che vi chiede se volete memorizzare nome e password rispondete affermativamente.
Dalla prossima volta che avrete bisogno di entrare nel sito esso ricorderà nome e password.
Talvolta può capitare che il nome non venga visualizzato immediatamente nella casella nome utente. Basta allora semplicemente cliccare due volte dentro la cartella ed esso apparirà.

Ho trovato questo aiuto in inglese presso

questo blog.