Trovato su Akille
Visualizzazione post con etichetta video clip. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video clip. Mostra tutti i post
19 novembre 2009
Quella strana lampada saltellante
Di solito vediamo questa allegra lampadina saltellare all'inizio dei film della Pixar, oggi propongo un video un po' più cruento.
28 settembre 2009
5 sensi
Etichette:
acqua,
ambiente,
anima,
arte,
audio,
creatività,
lavoro,
luce,
Senza categoria,
stop motion,
stopmotion,
video clip,
vimeo
9 settembre 2009
Un mondo di carta
SCRIBE MUNDO DE PAPEL from Cru de Ladies on Vimeo.
Etichette:
carta,
mondo,
Senza categoria,
video clip,
vimeo,
vita
20 giugno 2009
Correre
Etichette:
correre,
Senza categoria,
sport,
video clip,
vimeo
23 maggio 2009
Looking for job... (cercando un lavoro)
Etichette:
divertente,
lavoro,
Senza categoria,
video clip,
violenza,
vita
Tutta la vita davanti
Questo video, trovato sul blog di Massimo Mantellini, mi ha veramente emozionato. Aggiungo pure una citazione di un commentatore che cita a sua volta Ennio Flaiano: "I momenti importanti della vita di una persona sono sette o otto; tutto il resto fa volume". Buona visione.
Last Day Dream from Chris Milk on Vimeo.
Last Day Dream from Chris Milk on Vimeo.
Etichette:
anima,
morte,
Senza categoria,
storia,
video clip,
vita
5 marzo 2009
Gioacchino Genchi: professione intercettatore
Vi propongo un'intervista fatta dallo staff di Beppe Grillo a Gioacchino Genchi, un consulente tecnico incaricato da varie procure italiane di svolgere intercettazioni telefoniche. Lavora in questo campo da circa 20 anni.
Ecco che ora i nodi vengono al pettine; i nomi di politici illustri vengono intercettati, le inchieste fanno emergere nomi di persone intoccabili; Genchi accusato da vari politici viene screditato del suo lavoro; vengono modificate le leggi per impedire ulteriori intercettazioni telefoniche. Viene accusato, tra le altre cose, di aver intercettato oltre 350.000 persone in tutta Italia, tra cui anche membri del Consiglio superiore della magistratura.
Questa intervista e' stata ignorata dalla gran parte deglio organi di comunicaizone, giornali e TV, ma viene riproposta su questo blog per dare visibilita' a questa persona che ha lavorato per i magistrati italiani e che serve per chiarire la sua posizione (almeno dal suo punto di vista).
Traggo questa citazione dall'intervista:
"La legge è uguale per tutti. Tutti siamo sottoposti alla legge! Perché sia chiaro. Questo lo devono capire. Nel momento in cui a questi signori li si osa sfiorare solo da lontano, con la punta di una piuma, questi signori si ribellano e distruggono le persone che hanno solo il coraggio di fare il proprio lavoro.Gli italiani questo l'hanno capito."
Ecco che ora i nodi vengono al pettine; i nomi di politici illustri vengono intercettati, le inchieste fanno emergere nomi di persone intoccabili; Genchi accusato da vari politici viene screditato del suo lavoro; vengono modificate le leggi per impedire ulteriori intercettazioni telefoniche. Viene accusato, tra le altre cose, di aver intercettato oltre 350.000 persone in tutta Italia, tra cui anche membri del Consiglio superiore della magistratura.
Questa intervista e' stata ignorata dalla gran parte deglio organi di comunicaizone, giornali e TV, ma viene riproposta su questo blog per dare visibilita' a questa persona che ha lavorato per i magistrati italiani e che serve per chiarire la sua posizione (almeno dal suo punto di vista).
Traggo questa citazione dall'intervista:
"La legge è uguale per tutti. Tutti siamo sottoposti alla legge! Perché sia chiaro. Questo lo devono capire. Nel momento in cui a questi signori li si osa sfiorare solo da lontano, con la punta di una piuma, questi signori si ribellano e distruggono le persone che hanno solo il coraggio di fare il proprio lavoro.Gli italiani questo l'hanno capito."
Etichette:
beppe grillo,
blog,
cellulare,
cellulari,
domino,
informazione,
intercettazioni,
mafia,
magistratura,
politica,
Senza categoria,
sicilia,
telefonino,
telefono,
video clip
6 febbraio 2009
Stopmotion
Ecco altri due video realizzati con la tecnica dello stop motion o passo uno. Tali video vengono realizzati mettendo in sequenza una serie di fotografie scattate in un preciso ordine. Buona visione.
Metal Heart from Keith Loutit on Vimeo.
Via ClickBlog
Metal Heart from Keith Loutit on Vimeo.
Via ClickBlog
29 dicembre 2008
Mac vs. PC
Vi piace la disputa tra pc e mac? Vi è piaciuto il film Transformers? Ricordate la colonna sonora di Terminetor? Ecco un video che mette insieme queste tre cose.
Via TheAppleLounge
Via TheAppleLounge
Etichette:
apple,
computer,
informatica,
mac,
pc,
Senza categoria,
transformers,
video clip
18 ottobre 2008
Sarà questo il lettore di ebook del futuro?
Da tempo ormai siamo in attesa di una valida alternativa alla carta come supporto per le nostre letture. Ancora non è stato stabilito uno standard per gli ebook, se ne parla da anni ma ancora il problema è aperto. Sicuramente molto dipende dal problema del copyright. (chi fermerà tutte le persone che sono desiderose di condividere le proprie letture? magari gratuitamente?).
Ma con cosa sostituire la carta derivante dagli alberi e che in fin dei conti ha un basso costo, facile reperibilità e praticità ma allo stesso tempo danneggia l' ambiente ed il nostro ecosistema?
Forse questo gadget può essere un'alternativa. Chissà se ne varrà veramente la pena e se avrà veramente un futuro.
Ma con cosa sostituire la carta derivante dagli alberi e che in fin dei conti ha un basso costo, facile reperibilità e praticità ma allo stesso tempo danneggia l' ambiente ed il nostro ecosistema?
Forse questo gadget può essere un'alternativa. Chissà se ne varrà veramente la pena e se avrà veramente un futuro.
Etichette:
ambiente,
ebook,
internet,
libri,
Senza categoria,
video clip
19 agosto 2008
La storia delle cose
Vi siete mai chiesti cosa sta dietro la creazione di un oggetto più o meno tecnologico? Dove finiscono quando le buttiamo? Come mai cambiamo spesso le cose che utilizziamo tutti i giorni? Telefonini, computer, scarpe, vestiti. Li cambiamo sempre più spesso. Perché?
Avete mai pensato: ma come mai questa cosa costa così poco? Come può un oggetto fatto in Cina, con materiale che proviene da mezzo mondo avere un prezzo così basso?
Guardate il filmato e riflettete...
http://video.google.com/googleplayer.swf?docid=-2138416794381091301&hl=it&fs=true
Avete mai pensato: ma come mai questa cosa costa così poco? Come può un oggetto fatto in Cina, con materiale che proviene da mezzo mondo avere un prezzo così basso?
Guardate il filmato e riflettete...
http://video.google.com/googleplayer.swf?docid=-2138416794381091301&hl=it&fs=true
1 agosto 2008
L'ultima lezione di Randy Pausch
Esistono molte persone che vogliono insegnare qualcosa agli altri, ma molto spesso dimenticano di partire da se stessi per dare un insegnamento. Ecco il prof. Pausch, malato di cancro che nella sua ultima lezione non spiega formule o calcoli, ma spiega come affrontare la vita, come ha superato lui le difficolta', come raggiungere gli obbiettivi e realizzare sogni, magari quelli che aveva da bambino.
Seguite il video ed imparerete qualcosa su di lui.
Frase dal video: "Se tu vivi la tua vita nella maniera corretta, i risultati si prenderanno cura di loro da soli, i sogni verranno da te".
Seguite il video ed imparerete qualcosa su di lui.
Frase dal video: "Se tu vivi la tua vita nella maniera corretta, i risultati si prenderanno cura di loro da soli, i sogni verranno da te".
Etichette:
creatività,
morte,
passato,
proverbi,
Senza categoria,
video clip,
vita
23 luglio 2008
Relax
Prendete 4 minuti del vostro tempo, aumentate il volume degli altoparlanti e adesso godetevi questo video. Ottima musica e ottimo il montaggio.
[vimeo http://www.vimeo.com/1291363 w=400&h=225]
The Fourth from Michael Brodner AKA Bones on Vimeo.
[vimeo http://www.vimeo.com/1291363 w=400&h=225]
The Fourth from Michael Brodner AKA Bones on Vimeo.
29 aprile 2008
Chatta di qua e di la
Ecco perche' non conviene mai chattare con gli sconosciuti. Fatevi quattro risate.
Nota, per godere al massimo del video suggerisco di ascoltarlo e non solamente leggere i messagi scambiati. L'audio aggiunge qualcosa che il video non ha...
Nota, per godere al massimo del video suggerisco di ascoltarlo e non solamente leggere i messagi scambiati. L'audio aggiunge qualcosa che il video non ha...
28 aprile 2008
Caparezza - Eroe (Storia Di Luigi Delle Bicocche)
Ecco il nuovo video di Caparezza. Interessante. A tutti quegli eroi comuni in Italia e nel mondo che ogni giorno vanno avanti...
11 aprile 2008
La sua Waterloo
Luca Luciani, alto dirigente di Telecom Italia in una sua performance mentre parla ai collaboratori della sua azienda, forse per incoraggiarli. Come si vedra' nel filmato, fa una tremenda gaffe confondendo la battaglia finale di Napoleone con il suo capolavoro. A Waterloo Napoleone perse, ma perse di brutto. Anche Luciani ha perso (la faccia), ma penso che il suo fatturato ed i suoi premi produttivita' gli basteranno per addolcire la sua sconfitta. Tutti possono sbagliare, ma vedere sbagliare l'arroganza non ha prezzo. Chicca finale.
"... come fece Napoletone...". Buona visione.
"... come fece Napoletone...". Buona visione.
3 marzo 2008
Apprezza cio' che hai...
"Se potessimo ridurre la popolazione del mondo intero in un villaggio di 100 persone mantenendo le proporzioni di tutti i popoli esistenti al mondo, il villaggio sarebbe composto in questo modo:
Ci sarebbero: 57 Asiatici, 21 Europei, 14 Americani (Nord, Centro e Sud America), 8 Africani, 52 sarebbero donne, 48 uomini, 70 sarebbero non bianchi, 30 sarebbero bianchi, 70 sarebbero non cristiani, 30 sarebbero cristiani, 89 sarebbero eterosessuali, 11 sarebbero omosessuali, 6 persone possiederebbero il 59% della ricchezza del mondo intero e tutti e 6 sarebbero statunitensi, 80 vivrebbero in case senza abitabilità, 70 sarebbero analfabeti, 50 soffrirebbero di malnutrizione, 1 starebbe per morire, 1 starebbe per nascere, 1 possiederebbe un computer, 1 (sì solo uno!) avrebbe la laurea.
Se si considera il mondo da questa prospettiva, il bisogno di accettazione, comprensione ed educazione diventa evidente.
Prendete in considerazione anche questo.
Se vi siete svegliati questa mattina con più salute che malattia siete più fortunati del milione di persone che non vedranno la prossima settimana.
Se non avete mai provato il pericolo di una battaglia, la solitudine dell'imprigionamento, l'agonia della tortura, i morsi della fame, state meglio di 500 milioni di abitanti di questo mondo.
Se avete cibo nel frigorifero, vestiti addosso, un tetto sopra la testa e un posto per dormire siete più ricchi del 75% degli abitanti del mondo.
Se avete solti in banca e nel portafoglio e degli spiccioli da qualche parte in una ciotola siete fra l'8% delle persone più benestanti al mondo.
Se i vostri genitori sono ancora vivi e ancora sposati siete delle persone veramente rare, anche negli Stati Uniti e nel Canada.
Se potete leggere questo messaggio, avete appena ricevuto una doppia benedizione perchè qualcuno ha pensato a voi e perchè non siete fra i due miliardi di persone che non sanno leggere.
Qualcuno una volta ha detto: Lavora come se non avessi bisogno dei soldi. Ama come se nessuno ti abbia mai fatto soffrire. Balla come se nessuno ti stesse guardando. Canta come se nessuno ti stesse sentendo. Vivi come se il Paradiso fosse qui sulla Terra."
Iscriviti a:
Post (Atom)